Le valli dei formaggi

Bergamo è Capitale Europea dei Formaggi

Dal 2019 Bergamo ha ottenuto il titolo di Città Creativa Unesco per l’enogastronomia grazie alle valli dei formaggi: terre che producono eccellenze casearie in modo sostenibile da oltre 400 anni.

Nel corso dei secoli, il territorio ha dato vita a un’enorme varietà di forme, stagionature e lavorazioni.

I numeri parlano da soli: delle 50 DOP nazionali, ben 9 appartengono a Bergamo e le valgono il titolo di “Capitale Europea dei Formaggi”.

Sono le Alpi Orobie che rendono Bergamo un luogo privilegiato per la cultura casearia, con le sue valli ricche di alpeggi incontaminati, dove  le mandrie vengono allevate con amore dai Bergamì e poi l’arte millenaria dei casari che, come abili alchimisti, trasformano il puro latte di montagna nelle forme più gustose.

 

I 9 DOP: I PRINCIPI DELLE OROBIE

Progetto Forme

Ogni anno nel mese di ottobre, Bergamo ospita FORME, un festival dedicato al mondo del formaggio: palcoscenico delle Città Creative UNESCO per la Gastronomia, catalizzatore per lo sviluppo delle valli dei formaggi orobici.
Si tratta di una spettacolare mostra mercato, con Cheese Labs, convegni e concorsi tutti dedicati al mondo del formaggio. Un appuntamento da non perdere.

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card