OTER Orobie Tourism Experience of Real

Il nostro obiettivo è la valorizzazione della Valle Brembana in tutte le sue declinazioni: artistiche, storiche, culturali, naturali e sportive. 
 

Descrizione

La nostra Cooperativa mira a far conoscere e a valorizzare la Valle Brembana attraverso esperienze ed eventi sotto diversi apetti: culturali, artistici, storici, naturalistici e gastronomici. 

Offriamo non solo una visita alle bellezze del territorio, bensì la possibilità d’interagire con il locale, capirne le dinamiche, essere coinvolti in attività fruttifere, assaporarne il gusto e portarsi a casa il ricordo di un’esperienza. Il tutto nell’ottica di dare una sintesi dello spirito locale.

Continua a leggere

Le nostre attività:

Casinò di San Pellegrino Terme
Gestiamo le aperture e le visite all’interno della struttura del Casinò, considerato il miglior esempio di architettura Liberty in Europa. Le visite si svolgono sempre il martedì e il giovedì mattina alle ore 9:30 solo su prenotazione chiamando l’infopoint di San Pellegrino Terme al n. 034521020. 

Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme
Scoperte nel 1931 da Ermenegildo Zanchi, sono tra le prime Grotte scoperte in Italia. Sono visitabili da Maggio a Settembre. Per sapere le date di apertura consultare il sito orobietourism.com o la pagina facebook OTER: Orobie Tourism, Experience of Real

Museo di Scienze Naturali di San Pellegrino Terme
Aperto nel periodo estivo al pubblico e tutto l’anno per scolaresche e gruppi. Ospita numerosi esemplari della fauna orobica e una sezione di paleontologia.

Gestione dell’ufficio turistico di San Pellegrino Terme
Aperto tutto l’anno tutti i giorni della settimana, ci occupiamo di accoglienza turistica e promozione del territorio sfruttando il web come canale privilegiato di diffusione delle informazioni.

Gestione del Museo Casa di Arlecchino

Aperto tutto l’anno dal mercoledì alla domenica, al Museo offriamo la possibilità di una visita guidata alla scoperta della storia della commedia dell’arte e della famiglia Grataroli, antica proprietaria del palazzo. 

Organizzazione di eventi
Organizziamo eventi a sfondo culturale e ricreativo sulla base delle esigenze della popolazione e dei turisti che decidono di vivere un’esperienza in Valle Brembana.

Come arrivare

Ci troviamo nel centro di San Pellegrino Terme, poco prima del viale alberato, di fronte alla Banca Popolare di Bergamo. 

Dove si trova

Via San Carlo 4, 24016, San Pellegrino Terme, Bergamo

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card