Parco Speleologico di Dossena in Valle Brembana e pranzo tipico

Degusta un pranzo tipico bergamasco e poi scopri l’unico parco speleologico in Europa, farai un mix tra ferrata semplice e parco avventura.. ma nel cuore della Terra!

Descrizione

A Dossena in Valle Brembana puoi trovare l’unico parco speleologico d’Europa!
Si tratta di un percorso accompagnato in miniera tra passaggi sospesi, grotte naturali e camini artificiali per esplorare le antiche gallerie delle miniere di Dossena attraverso teleferiche, ponti, passaggi sospesi
Un’immersione lunga un chilometro a 12C costanti che ti permetterà di vivere un’esperienza ludico-culturale del tutto inaspettata!

PROGRAMMA:
– dalle ore 12.00 Pranzo presso la Trattoria Alpina di Dossena, via Don Pietro Rigoli, 30 a Dossena.
– Trasferimento autonomo per il parco speleologico.
– Ritrovo in località Paglio-Pignolino, 15 minuti prima dell’orario scelto.
– Inizia la tua avventura, all’insegna del divertimento! Il percorso nel parco speleologico dura 1 ora e 15 minuti.

Si consiglia, a seguire, di visitare il Becco di Dossena, una terrazza panoramica con libero accesso e gratuita a strapiombo su una falesia di circa 250 metri, con vista mozzafiato sulla Val Parina.

Per concludere al meglio la giornata, è possibile prenotare un aperitivo del territorio presso l’Hotel Moderno di Serina, non incluso nel prezzo del pacchetto, a 15 euro per persona.

Cos'è incluso

– Pranzo tipico con casoncelli alla bergamasca, tagliere di salumi e formaggi locali e formaggi stagionati in miniera, dolce della casa, 1/2 litro acqua, caffè e coperto;
– Noleggio imbrago e casco;
– Assistenza con personale qualificato.
– Assicurazione.

Cosa non è incluso

– Transfer da / a luogo dell’esperienza
– Altre attrazioni di VisitDossena;
– Strumenti per servizi fotografici;

Periodo

Tutto l’anno.
LUN: ORE 14.00;
VEN: ORE 14.00;
SAB: ORE 15.00, 16.30;
DOM: ORE 15.00, 16.30

Politica di cancellazione

3. MODIFICA/CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
3.1 ASD si riserva la facoltà di comunicare (tramite SMS, telefono e/o posta elettronica ai recapiti comunicati al momento della prenotazione) al Consumatore l’impossibilità di erogare il Servizio per la data e l’ora pattuita ovvero la necessità di modificare il Servizio concordato fino a diciotto ore (18) prima dell’erogazione del Servizio anche in assenza di cause di forza maggiore. In tale caso, il Consumatore avrà diritto ad un buono di importo determinato da ASD corrispondente alla parte di Servizio non erogabile, oppure potrà riprogrammare la data e l’ora del Servizio ed il contenuto dello stesso secondo le disponibilità del momento; il Consumatore dovrà comunicare la propria scelta entro quarantotto (48) ore dal momento della comunicazione da parte di ASD di non poter erogare il Servizio
nelle modalità inizialmente pattuite. In ogni caso, ASD non sarà tenuta al rimborso di qualsivoglia spesa di viaggio, trasporto, alloggio ecc. ecc. che il Consumatore dovesse aver già sostenuto in relazione all’erogazione del Servizio oggetto di cancellazione o modifica.
3.2 ASD si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di modificare gli orari e le modalità di erogazione del Servizio, qualora per cause di forza maggiori, quali per esempio le avverse condizioni atmosferiche (pioggia o vento forte) e/o situazioni ambientali e/o condizioni degli impianti e delle strutture che non consentano lo svolgimento del Servizio in sicurezza, anche per periodi di tempo limitati durante la giornata. In tale caso, il Consumatore avrà diritto ad un buono di importo determinato da ASD corrispondente alla parte di Servizio non erogabile, oppure di riprogrammare la data e l’ora del Servizio ed il contenuto dello stesso secondo le disponibilità del momento. In ogni caso, ASD non sarà tenuta al rimborso di qualsivoglia spesa di viaggio, trasporto, alloggio ecc. ecc. che il Consumatore dovesse aver già sostenuto in relazione all’erogazione del Servizio oggetto di cancellazione o modifica.
3.3 Qualora dopo l’erogazione di parte del Servizio concordato, la restante parte del Servizio non potesse essere erogata anche in assenza di cause di forza maggiore, ASD predisporrà, ove possibili soluzioni alternative, compatibilmente con le esigenze tecniche e di sicurezza, senza supplementi di prezzo a carico del Consumatore.
3.4 Qualora il Consumatore volesse procedere alla modifica della data e/o dell’ora del Servizio precedentemente acquistato, sarà possibile effettuare tale modifica, secondo le modalità di volta in volta previste sul sito web di www.visitdossena.it e sulla base delle disponibilità dei successivi sei (6) mesi, esclusivamente entro e non oltre 2 (due) giorni solari prima della data inizialmente acquistata, alle seguenti condizioni: con pagamento di un costo di gestione aggiuntivo di 5,00 euro se la modifica avviene tra i 2 (due) ed i 5 (cinque) giorni solari precedenti alla data inizialmente acquistata, gratuitamente se la modifica avviene più di 5 (cinque) giorni solari prima della data inizialmente acquistata. Inoltre, qualora la modifica preveda un prezzo del Servizio maggiore rispetto a quanto originariamente acquistato, il Consumatore sarà tenuto a corrispondere la differenza a ASD all’atto della richiesta di modifica.
3.5 Nel caso in cui il Consumatore non si presentasse al check-in in Piazzale degli Alpini n.1 (Infopoint) oppure al punto accoglienza presso le miniere entro l’orario stabilito, ASD potrà non ammetterlo al Servizio, il relativo biglietto sarà considerato a tutti gli effetti utilizzato e pertanto non potrà essere in alcun caso rimborsato.

Maggiori dettagli

L’esperienza include il pranzo presso la Trattoria Alpina di Dossena, la tua esperienza inizia dal palato dalle ore 12.00!
L’orario della prenotazione corrisponde invece all’orario di arrivo alle Miniere di Dossena; in caso di ritardo è prevista la perdita del ticket e nessun rimborso in denaro/voucher. Organizza al meglio il viaggio per non perdere la tua esperienza, consigliamo di presentarti con 15 minuti di anticipo alle miniere per la fase di preparazione. Età minima 12 anni ed altezza minima 140 cm;

Utilizza SOLO GOOGLE MAPS per raggiungere il comparto minerario e non altri sistemi di navigazione. Non possono effettuare il percorso le persone cardiopatiche, con problemi di mobilità o che segnalino problemi di vertigine o claustrofobia; gli ospiti non devono avere assunto alcool, sostanze psicoattive e medicinali tali da limitare la lucidità.

Ricordati, se hai i capelli lunghi, di raccoglierli in maniera adeguata, per non correre il rischio che possano impigliarsi lungo il percorso. Ricordati di portare con te i guanti: sono obbligatori!

Vivrai un’avventura indimenticabile alla scoperta della storia e delle bellezze delle miniere che è percorribile anche in caso di maltempo. Ricorda di indossare abbigliamento sportivo e caldo, con calzature adeguate.
Una volta parcheggiata l’auto in località Paglio-Pignolino, raggiungerai il comparto minerario. Con il supporto di personale qualificato, compilerai il “registro delle visite” e indosserai il caschetto, i tuoi guanti e l’imbrago!
Dopo un breve briefing, sarai accompagnato da una guida esperta alla scoperta del mondo sotterraneo!

Dove si trova

Via Don Pietro Rigoli, 30, 24010, Dossena, Bergamo
Smart_Orobie_Logo
Finanziato da
Financed_by_Smart_Orobie

Informazioni utili

Via Don Pietro Rigoli, 30, 24010, Dossena, Bergamo
Inglese - Italiano
Accessibilità 
Motoria
No
Visiva
No
Uditiva
No
Cognitiva
No
Pomeriggio
VIsit Dossena, Via Chiesa, 6, Dossena
Acquista
da 62.00 €

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card