Santuario della Basella

Fondato nel 1356 e ampliato cent’anni dopo da Colleoni, il Santuario della Basella è ancora permeato dalla tranquilla religiosità rurale della pianura

Descrizione

Il santuario della Basella nei pressi di Urgnano, nella media pianura bergamasca, fu edificato a ricordo di una apparizione della Madonna avvenuta nel 1356.

 

Verso il 1460, Bartolomeo Colleoni provvide a un ampliamento della chiesa, alla quale venne annesso un convento di frati domenicani, inviati nel 1462 dal monastero di Santo Stefano di Bergamo, con incarico di assistenza e custodia del santuario.

Dove si trova

Piazzale Santuario, 10, Urgnano

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card