Pesca a mosca di trote native nei torrenti delle Valli Bergamasche

Vivi un’esperienza unica, accompagnato da personale esperto, nelle Prealpi di Bergamo. Prova la tecnica di pesca a mosca di Trote Fario e Marmorate!

Descrizione

COSA FARAI:
– Pesca a mosca nel torrenti dei fiumi Brembo, Serio o Oglio delle trote marmorate e trote fario
– Con te una guida di pesca qualificata e accreditata presso l’Associazione Italiana Guide Professionali di Pesca AIGUPP.

COSA TI ASPETTA:
Le Alpi italiane, con le loro montagne, torrenti, fiumi e valli del nord Italia, offrono un’opportunità unica per gli appassionati di pesca a mosca e Tenkara o per i pescatori che vogliono vivere un viaggio memorabile.

La pesca negli affluenti del Brembo, Serio e Oglio si svolge in torrenti meravigliosi delle Alpi italiane. I fiumi Brembo e Serio sono vicinissimi alla città di Bergamo (solo 15 minuti), mentre l’Oglio si trova molto vicino a Brescia (a 15 minuti dal Lago d’Iseo e 25 minuti da Brescia) e a soli 45 minuti da Milano. Questi fiumi sono famosi per la presenza abbondante di trote fario e alcune rare e caratteristiche trote marmorate.

La giornata sarà condotta da guide di pesca a mosca, qualificate da AIGUPP (Associazione Italiana Guide Professionali di Pesca) e IGFA (International Game Fishing Association), che ti accompagneranno durante la giornata al meglio.

Punti salienti dell’esperienza:
-Pesca a mosca di trote fario e trote marmorate.
– la natura delle Valli bergamasche
– Suggerimenti e consigli su come passare al meglio una giornata nelle valli per famiglie e accompagnatori non pescatori.
– Servizio di guida alla pesca offerto a singoli pescatori o piccoli gruppi (massimo 4 pescatori), con una guida esperta ogni 2 pescatori.
– Servizio fotografico semi-professionale incluso.

Cos'è incluso

– Servizio di guida alla pesca con accompagnamento
(La durata della giornata di pesca varia a seconda delle stagioni, ma non è inferiore a 7/8 ore)
– Gestione delle procedure di autorizzazione (licenza di pesca e permesso di accesso alle acque)
– Servizio fotografico semi-professionale

Cosa non è incluso

– Licenza di pesca italiana (costo 23,00 euro per pescatore, valida per un anno)
– Costo del permesso di accesso alle acque – variabile a partire da 20,00 Euro per pescatore al giorno.
– Trasferimento da e per il punto in cui si pesca (può essere tuttavia richiesto in fase di prenotazione)
– Qualsiasi altro elemento non indicato nella sezione “cosa è incluso”

Periodo

Stagione di pesca: Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Tutti i giorni della settimana, dalle 8.00 alle 19.00: le ore di pesca sono 7.

Politica di cancellazione

In caso di “no show”, verrà trattenuto il 100% dell’importo.

Cancellazione prima della data programmata:
10 giorni: Rimborso del 100% del deposito
5 giorni: Rimborso del 50% del deposito
0/5 giorni: Nessun rimborso

L’organizzatore dell’esperienza si riserva il diritto di modificare l’itinerario in caso di circostanze avverse, come condizioni meteorologiche sfavorevoli o condizioni dei corsi d’acqua.

Maggiori dettagli

Punto d’Incontro:
A seconda che la giornata di pesca sia in Valle Seriana o in Val di Scalve o in Valle Brembana o in Valle Camonica, il punto di incontro sarà in un luogo lungo la strada per la Valle. Il punto di incontro esatto viene definito insieme agli organizzatori dell’esperienza dopo la prenotazione.

È richiesto abbigliamento idoneo alla vita all’aperto.

Condizioni di prenotazione: Prenotazione fino a 5 giorni prima della data stabilita.

Dove si trova

Via Europa, 111, 24028, Ponte Nossa, Bergamo

Informazioni utili

Via Europa, 111, 24028, Ponte Nossa, Bergamo
Italiano - Inglese
Accessibilità 
Motoria
No
Visiva
No
Uditiva
Si
Cognitiva
No
Tutto il giorno
Alps Store & Fishing Service, Via Martin Luther King, 4, Grassobbio
Acquista
da 190.00 €

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card