Il foro romano

La piazza principale di ogni città romana

 

 

Descrizione

Alla base del Campanone si possono ammirare i resti del foro romano: tra il I e il II sec. d.C., il foro era il centro della città, il cuore della vita pubblica. Qui si svolgevano le cerimonie pubbliche e religiose, si radunavano le assemblee, si amministrava la giustizia e si svolgevano le attività di commercio. Poco si sa del foro di Bergamo: sono visibili i resti di alcune botteghe e di una strada.

 

Qui si possono ammirare anche dei resti del centro proto urbano dei Celti Golasecchiani, i primi abitanti del colle, tra il X e il IX sec. a.C.

 

 

Accessibilità

Scheda tecnica

Informazioni utili

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card