Ciclabile Aeroporto – Stazione di Bergamo

Dall’aeroporto alla città

I dati del percorso:

Partenza
Aeroporto di Bergamo – Via Aeroporto 13, 24050 Orio al Serio BG
Arrivo
Stazione di Bergamo – Piazza Matteotti, Bergamo
Tempo di percorrenza
30 minuti (solo andata)
Lunghezza:
6,5 km
Su sede propria
70%
Fondo
asfalto: 100 %
Dislivello totale
30 m
Altitudine minima
234 m
Altitudine massima
259 m
Percorribilità
Tutto l’anno
Adatto a
Adulti e bambini prestando attenzione agli attraversamenti e ai brevi tratti su strada.

La breve ciclabile che collega l’aeroporto con il centro città è percorribile sia in bicicletta che a piedi e alterna tratti tranquilli e rilassanti ad alcuni brevi passaggi su strada.

Trovandosi in un’area urbana densamente trafficata, presenta diversi attraversamenti, ma nessuno su strade ad alta velocità di percorrenza. È inoltre bene illuminata quando cala il buio, il che la rende percorribile in sicurezza a qualsiasi ora.
Per il 70% è su sede propria, spesso su marciapiede ciclopedonale, e raggiunge il centro di Bergamo velocemente attraverso i quartieri di Campagnola, Boccaleone e Borgo Palazzo.
Lungo il percorso è possibile ammirare e fotografare città alta la cui vista si staglia in diversi punti del tracciato.

Due brevi passaggi si trovano su strade trafficate e in alcune zone la ciclabile corre su marciapiede utilizzato dai pedoni, quindi si consiglia di prestare attenzione e moderare la velocità.

 

Dall'aeroporto a Campagnola

Uscendo dall’area arrivi dell’aeroporto di Bergamo, sulla destra, inizia la pista ciclabile.

Attraversa subito due strade che conducono ai parcheggi dell’aeroporto ed inizierai a pedalare sulla pista ciclabile per poco più di 1 chilometro.

Quando la ciclabile piega nettamente a destra abbandonala e prosegui su strada.

Oltre il semaforo tieni la sinistra ed allo stop, dall’altra parte della strada, imbocca a destra il sottopasso ciclopedonale.

Questo ti porta in via Orio nel quartiere di Campagnola, alle porte di Bergamo.

Da Campagnola a Boccaleone

Pedala per 500 metri sulla strada e, pochi metri prima del semaforo, entra in una stretta via di un piccolo parco e poi di nuovo immettiti sulla strada.

Sarai in via Gasparini, via che attraversi andando a destra sulla ciclabile che corre su marciapiede.

Raggiunto l’attraversamento, abbandona la ciclabile e svolta a sinistra lungo una ombreggiata e tranquilla stradina.

Poco dopo, la stradina ti riporta sulla ciclabile sempre su marciapiede e corre intorno alla zona residenziale del quartiere di Boccaleone.

 

Da Boccaleone a Borgo Palazzo

Passa sotto il cavalcavia e andando a destra costeggia il muro.

Ora devi fare un tratto di strada piuttosto trafficato: vai a sinistra in lieve salita ed al semaforo a destra dove passerai il ponte rialzato sulla ferrovia e ti immetti in via Piatti.

Poi prosegui sempre diritto fino al semaforo di Borgo Palazzo.

In questo punto il consiglio è di scendere dalla bici ed attraversare il crocevia utilizzando i semafori pedonali per raggiungere la ciclabile che si trova all’angolo opposto dell’incrocio.

Da Borgo Palazzo al centro città

Ora la ciclabile corre su marciapiede: pedala con tranquillità in questo tratto molto frequentato dai pedoni e quando raggiungi il semaforo pedonale a sinistra attraversalo.

Prosegui parallelo alla tramvia che corre alla tua destra.

Attraversa la strada con semaforo, vai a destra oltrepassando i binari e passa via Bono in prossimità della rotatoria.

Svolta a sinistra e segui la ciclabile su marciapiede che corre a fianco del supermercato.

Mantieni la destra imboccando via Fantoni fino al semaforo.


Scendi ancora dalla bici per attraversare via Fantoni (a sinistra), utilizzando le strisce pedonali e rimonta in sella per fare l’ultimo tratto di ciclabile (sempre su marciapiede) che corre parallela a via Angelo Maj.

Giunto al semaforo svolta a sinistra e dopo pochi metri arrivi alla stazione dei treni, tram e autobus di Bergamo.

Se invece vuoi visitare la città, al semaforo di via Angelo Maj svolta a destra per raggiungere in breve Bergamo bassa e, proseguendo in salita, Bergamo alta.

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card