LOGIN
inLombardia

Sussurri della natura. Illuminazioni e silenzi

Description

L’artista bergamasca Paola Colleoni si mostra ancora una volta al pubblico della sua città con la nuova mostra «Sussurri della natura. Illuminazioni e silenzi» che verrà inaugurata domenica 4 maggio alle ore 18 presso il Centro Culturale San Bartolomeo.

Continue reading

L’artista bergamasca Paola Colleoni si mostra ancora una volta al pubblico della sua città con la nuova mostra “Sussurri della natura. Illuminazioni e silenzi” che verrà inaugurata domenica 4 maggio alle ore 18.00 presso il Centro Culturale San Bartolomeo alla presenza della storica dell’arte Laura Benzoni che dialogherà con l’artista per mettere a fuoco i significati sottesi di una pittura densa di interpretazioni.

Paola Colleoni, classe 1953, inizia la sua carriera artistica da giovanissima, negli anni ’60, frequentando botteghe e corsi artistici, tra cui quelli del maestro Luigi Arzuffi e vari corsi di disegno all’Accademia Carrara di Bergamo. Paola è un’artista poliedrica che sperimenta diverse tecniche (dalla pittura a olio, all’acrilico, alla porcellana, allo smalto su rame) e diverse discipline (oltre alla pittura, anche la poesia e la musica). L’approccio all’arte è quotidiano e a 360°, come un’ancora di salvezza per le fatiche del vivere, uno strumento di riflessione su se stessa e l’Essere Umano nel suo complesso.

Nei dipinti figurativi di Paola si percepisce che nel paesaggio, spesso protagonista delle sue opere, sono sottesi significati altri, profondi e misteriosi. La natura è spesso rigogliosa, animata da luci abbaglianti, tramonti infuocati, nubi cariche di pioggia, mari profondi, resa da una materia ricca e brillante e da un disegno accuratissimo e lucidissimo, quasi iperrealista. Si notano però, ad uno sguardo più attento dettagli contrastanti, prospettive impossibili o accostamenti inusuali che creano un cortocircuito nell’osservatore nel quale sorgono delle domande.

Questi cortocircuiti che rendono la scena quasi surreale sono come una chiave che permette di accedere al messaggio nascosto dietro ogni raffigurazione. L’artista infatti indaga il paesaggio con una precisione millimetrica e in questo modo indaga anche la natura dell’uomo, con i suoi dolori, le contraddizioni, la mutevolezza, la capacità di resilienza. Guardare oltre il realismo onirico di Paola e le sue atmosfere sospese significa guardare oltre gli accadimenti della vita quotidiana per scovarne il senso, il messaggio che l’Universo vuole dare a ciascuno di noi attraverso gli ostacoli che ci pone sul cammino. Ogni fatica è un’occasione per superare i propri limiti e accedere alla forza vitale che sta dentro di noi, simboleggiata dalle montagne, dall’acqua, dalla luce del sole…

Si scopre quindi che il soggetto di ogni tela non è il paesaggio, come pare un primo colpo d’occhio, ma è anche e soprattutto l’Uomo. Incontrare le opere di Paola è un’esperienza che ci porta dentro noi stessi, attraverso i simboli che parlano una lingua universale.

In mostra sono esposti paesaggi, marine e anche opere di arte astratta informale, i “fluid paintings” realizzati con la tecnica del dripping (sgocciolamento) e dell’action painting, in cui l’artista fa muovere il colore sulla tela per dare un volto alla bellezza delle forze cosmiche. E’ una tecnica che richiede una profonda conoscenza delle leggi fisiche delle dinamiche dei fluidi e sfrutta comportamenti solo apparentemente casuali dei materiali.

La mostra, ad ingresso libero, è visitabile dal 3 al 18 maggio 2025 da lunedì a venerdì ore 10.00-12.30 e 15.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-19.00, sempre alla presenza dell’artista.

Price

Ingresso libero

Opening times

18:00 – 19:00

Where it is located

Largo Bortolo Belotti 1, 24121, Bergamo, BG

Share

Copy the URL

Contact us

Desideri maggiori informazioni?

This field is hidden when viewing the form
This field is for validation purposes and should be left unchanged.

VisitBergamo Gift Card