Palazzo Creberg, una storia lunga 500 anni

Costruito nel 1427 nel cuore di Bergamo, è stato un convento, un ricovero per indigenti e anche un ospedale. Oggi è la sede di un istituto di credito ed ospita importanti esposizioni artistiche.

 

 

Descrizione

Da convento a polo economico ed espositivo che ospita importanti mostre d’arte: la storia di Palazzo Creberg è davvero cambiata nel corso dei secoli!

 

Edificato nel 1427 dai Frati Francescani insieme alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie,ha avuto diverse destinazioni: è stato un ricovero per gli indigenti e anche un ospedale militare, durante la Prima Guerra Mondiale.

 

Nel 1928 viene adibito a sede del Piccolo Credito Bergamasco, un istituto bancario che ancora oggi, anche se con un nome diverso (Banco BPM), resta uno dei punti di riferimento della città.

 

Affrescato e ornato con mosaici e sculture di grandi artisti bergamaschi nel corso del ‘900, è anche sede delle attività culturali ed espositive della Fondazione Creberg, che organizza mostre di elevato rilievo artistico, valorizzando soprattutto artisti del territorio o che hanno soggiornato e lavorato a Bergamo. Inoltre, nella sala Consiliare del Palazzo, la Fondazione restaura capolavori d’arte che poi vengono esposti al pubblico.

Dove si trova

Largo Porta Nuova, Bergamo, Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card