LOGIN
inLombardia

Visita in dialetto

Descripción

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 15, il museo organizza una visita speciale al borgo di Cornello in dialetto bergamasco.

Seguir leyendo

La visita è curata dal prof. Tarcisio Bottani, responsabile dei servizi educativi del museo e presidente del Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”. Cornello dei Tasso è luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l’opera letteraria di Torquato Tasso e per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gestirono per secoli il servizio postale europeo. Il borgo ha legato il suo nome ad alcuni esponenti della famiglia Tasso considerati i fondatori delle moderne comunicazioni postali. La visita in dialetto è un’occasione per riscoprire il territorio con la lingua utilizzata in passato, e ancora oggi, nel territorio bergamasco.

Ritrovo: presso l’ingresso del museo (via Cornello, 13 Camerata Cornello)

Tipo di percorso: a piedi su pavimentazione a ciottoli. Il percorso è all’aperto per questo motivo consigliamo scarpe comode e abbigliamento adatto alla stagione. Per la visita in cui è prevista la salita alla torre campanaria, lo spazio d’accesso alla torre è stretto e composto da rampe di scale ripide. Nel percorso non è prevista la visita al museo.

Note: il borgo di Cornello è raggiungibile solo a piedi.

Le visite sono organizzate in collaborazione con la Parrocchia di Camerata Cornello

Precio

5 euro

Horario

15:00 – 16:30

Dónde se encuentra

via Cornello, 22, 24010, Camerata Cornello, BG

Información útil

Comparte

Copia la URL

Contáctanos

Desideri maggiori informazioni?

Este campo está oculto cuando se visualiza el formulario
Este campo es un campo de validación y debe quedar sin cambios.

VisitBergamo Gift Card