LOGIN
inLombardia

Apertura straordinaria Palazzo Visconti

Descripción

Il Gruppo FAI Giovani di Bergamo organizza la visita guidata alla scoperta di un luogo che con i suoi circa 9000 metri quadrati decorati ad affresco è la villa più affrescata della Lombardia: Palazzo Visconti di Brignano Gera d’Adda.

Seguir leyendo

Una visita più unica che rara, irripetibile, che vi condurrà nelle due parti che compongono questo fantasmagorico complesso: Palazzo Vecchio, di proprietà comunale, e Palazzo Nuovo, aperto in via del tutto eccezionale in quanto privato e sempre chiuso al pubblico.
Costruito a cavallo dei secoli XV e XVI, Palazzo Vecchio è l’attuale sede del Comune ed in passato è stata la dimora del nobile casato dei Visconti che da qui governavano sulla Gera d’Adda.

Tra questi non si può non citare Francesco Bernardino III Visconti, probabilmente il più celebre: il celeberrimo signorotto tanto temuto de I Promessi sposi, che grazie ad Alessandro Manzoni sopravvive in eterno allo scorrere del tempo, nacque proprio tra queste mura, dove una sala è ancora chiamata con l’aggettivo col quale tutt’ora è conosciuto: l’Innominato.

Se l’imponente scalone monumentale, gli stupefacenti saloni e gli stupendi soffitti a cassettoni lasciano sbalorditi, il bello deve ancora venire, in quanto fulcro della visita sarà Palazzo Nuovo. Attraversando le sale di questo gioiello settecentesco, di norma chiuse al pubblico, incontreremo l’Eroe Visconteo, l’accompagneremo tra le numerose divinità greco-romane, imbattendoci in storie, miti e leggende che prendono vita grazie ad affreschi sgargianti che riempiono di meraviglia e stupore gli occhi di chi guarda.

Un’occasione unica per attraversare i cancelli di questa sorta di museo dell’arte dell’affresco dal XVI al XVIII secolo che custodisce, ulteriore curioso record, quello che a tutti gli effetti è il teatro più piccolo d’Europa, un Teatro alla Scala in miniatura.

Un evento questo reso possibile grazie alla collaborazione e alla grande disponibilità del Gruppo Greenthesis, del Comune di Brignano Gera d’Adda e della Pro Loco Brignano Gera d’Adda.

Quando: Domenica 11 maggio dalle 10 alle ore 18:15. Partenza ultimo gruppo alle 17. Le visite partiranno ogni 20 minuti dalle 10.
Ritrovo: All’ingresso del Palazzo Vecchio (Via Vittorio Emanuele II, intersezione con Via dell’Innominato, Brignano Gera d’Adda) dieci minuti prima dell’inizio di ciascuna visita.
Parcheggio: Consigliamo di lasciare l’auto al parcheggio del Cimitero di Brignano Gera d’Adda o al parcheggio del Campo Sportivo. In alternativa è possibile provare a posteggiare nei vari parcheggi su strada che sono disseminati nel centro di Brignano
Contributo: Evento a contributo da versare alla prenotazione a partire da € 12,00 per iscritti FAI, € 16,00 per non iscritti. Le visite sono aperte a tutti.
Prenotazione: La prenotazione è vivamente consigliata, fino ad esaurimento posti, entro le 23 di sabato 10 maggio a questo link. Sarà possibile partecipare alle visite senza prenotazione solo qualora vi siano posti ancora liberi.

Precio

12 euro per iscritti FAI, 16 euro per non iscritti

Horario

10:00 – 18:15

Dónde se encuentra

via Vittorio Emanuele II, 24053, Brignano Gera d'Adda, BG

Comparte

Copia la URL

Contáctanos

Desideri maggiori informazioni?

Este campo está oculto cuando se visualiza el formulario
Este campo es un campo de validación y debe quedar sin cambios.

VisitBergamo Gift Card