Bach dall’organo all’arco

Beschreibung

Prosegue la Stagione 2025 dell’Ensemble Locatelli: uno dei programmi musicali più ambiziosi proposti dall’Ensemble negli anni. Ha due punti di forza: la qualità assoluta e garantita della musica di Bach e l’unicità degli arrangiamenti.

Lesen Sie weiter

In collaborazione con “Il centro della Musica”

Bach dall’organo all’arco è uno dei programmi più ambiziosi proposti da Ensemble Locatelli negli anni, e ha due punti di forza: la qualità assoluta e garantita della musica di Bach e l’unicità degli arrangiamenti curati in prima persona per l’ensemble da Thomas Chigioni.
Il concept di questo programma è trasferire alcune delle più grandi pagine di musica organistica di Bach all’altro grande mezzo espressivo di cui il compositore poteva disporre: l’orchestra d’archi.
Possiamo infatti considerare Bach come un compositore “puro”, la cui musica travalica i limiti dello strumento per cui fu concepita e può benissimo essere adattata e trascritta per altri strumenti. L’esempio più lampante in questo senso è la raccolta su cui il compositore concentrò le sue energie negli ultimi giorni della sua vita: “L’arte della fuga”. Composta senza indicare gli strumenti destinati all’esecuzione, questa collezione di contrappunti dimostra come per Bach la musica sia assoluta, e come lo strumento sia solo il mezzo a far da tramite verso un fine ultimo, che è il Divino.
Appassionato studioso delle opere di compositori del Belpaese, Bach adattò numerosi concerti italiani all’organo. La grande perizia compositiva bachiana e la cura nella gestione delle voci permette a noi di fare il percorso opposto e di creare inedite versioni per orchestra d’archi con arrangiamenti originali.

Programma:
J.S. Bach (1685-1750): Wachet auf ruft uns die Stimme BWV 645
– J.S. Bach: Fantasia in sol maggiore BWV 572
– J.S. Bach: Preludio e fuga in do maggiore BWV 531
– J.S. Bach: Toccata dorica BWV 538
– J.S. Bach: Fuga in sol minore BWV 542
– J.S. Bach: Preludio e Fuga in sol maggiore BWV 541
– J.S. Bach: Preludio e tripla fuga in mi bemolle BWV 552

Ensemble Locatelli
Violini: Jérémie Chigioni, Ulrike Slowik
Viola: Nicola Sangaletti
Contrabbasso: Carlo Sgarro
Clavicembalo: Tomas Gavazzi
Fagotto: Mario Garavelli
Thomas Chigioni, violoncello piccolo e direzione

Crediti foto: Gianfranco Rota

Preis

intero 15 euro, 10 ridotto, ridotto utenti CTE 7 euro, gratuito under 10

Fahrplan

17:00 – 18:30

Wo sie sich befindet

Piazza Cavour 15, 24125, Bergamo, BG

Aktie

Kopieren Sie die URL

Kontaktieren Sie uns

Desideri maggiori informazioni?

Dieses Feld wird bei der Anzeige des Formulars ausgeblendet
Dieses Feld dient zur Validierung und sollte nicht verändert werden.

VisitBergamo Gift Card