Nella cornice del parco dell'Agro degli Almenno, vicino all'area archeologica di San Tomè, lungo il percorso ciclopedonale del medio Brembo, sorge l'azienda Agricola Podere Sini Salvi.
L'azienda è dedita alla produzione di vino IGT Merlot della Bergamasca e IGT Sauvignon, e alla coltivazione di piccoli frutti e ortaggi biologici che gli ospiti possono raccogliere direttamente dalle piante.
Il proprietario, signor Stefano, ha fortemente voluto offrire la possibilità di soggiornare presso la sua azienda a tutti coloro che sono alla ricerca di un contatto diretto con la natura e vogliono vivere un'esperienza agricola. E' così che è nato l'agri campeggio del Podere Sini Salvi.
Al podere sono profondamente convinti che vivere a contatto con la natura possa riportarci a ritmi di vita più umani allontanandoci dal mondo cibernetico. La loro filosofia si ispira ai principi della nonviolenza, gli stessi promossi da terres des hommes, dall'Abbé Pierre e da Lanza del Vasto che percorse le antiche vie carovaniere sino all'Asia Minore e alla Terra Santa in Palestina.
Il podere Sini è il luogo perfetto per una pausa di meditazione e relax.
Possibilità di ricaricare gratuitamente le e-bike mediante fotovoltaico.
La struttura ricettiva dispone di servizi igienici e di 12 piazzole per tende all'ombra del frutteto, si offre inoltre una cucina alla griglia e acqua potabile per dissetarsi, lavare i panni e stoviglie.
Al podere si possono acquistare i piccoli frutti raccolti direttamente dalle piante in vaschette biodegradabili da 1/2 kg a 5€ l'una.
Il costo del pernottamento in tenda è di 7,5€ a persona.
Nella cornice del parco dell'Agro degli Almenno, vicino all'area archeologica di San Tomè, lungo il percorso ciclopedonale del medio Brembo, sorge l'azienda Agricola Podere Sini Salvi.
L'azienda è dedita alla produzione di vino IGT Merlot della Bergamasca e IGT Sauvignon, e alla coltivazione di piccoli frutti e ortaggi biologici che gli ospiti possono raccogliere direttamente dalle piante.
Il proprietario, signor Stefano, ha fortemente voluto offrire la possibilità di soggiornare presso la sua azienda a tutti coloro che sono alla ricerca di un contatto diretto con la natura e vogliono vivere un'esperienza agricola. E' così che è nato l'agri campeggio del Podere Sini Salvi.
Al podere sono profondamente convinti che vivere a contatto con la natura possa riportarci a ritmi di vita più umani allontanandoci dal mondo cibernetico. La loro filosofia si ispira ai principi della nonviolenza, gli stessi promossi da terres des hommes, dall'Abbé Pierre e da Lanza del Vasto che percorse le antiche vie carovaniere sino all'Asia Minore e alla Terra Santa in Palestina.
Il podere Sini è il luogo perfetto per una pausa di meditazione e relax.
Possibilità di ricaricare gratuitamente le e-bike mediante fotovoltaico.
La struttura ricettiva dispone di servizi igienici e di 12 piazzole per tende all'ombra del frutteto, si offre inoltre una cucina alla griglia e acqua potabile per dissetarsi, lavare i panni e stoviglie.
Al podere si possono acquistare i piccoli frutti raccolti direttamente dalle piante in vaschette biodegradabili da 1/2 kg a 5€ l'una.
Il costo del pernottamento in tenda è di 7,5€ a persona.