THE GRAND FINALE
La Capitale si chiude col botto

La Capitale della Cultura chiude il 2023 a Bergamo con un palinsesto che renderà il tuo autunno e inverno memorabili. Scopri con noi tutti i grandi eventi!

Tuffati nella magia della Capitale per terminare l’anno in bellezza: da ottobre in poi, a Bergamo ti aspettano mostre, musica, spettacoli e installazioni senza precedenti.Pittura e melodramma si intrecciano nella nuova esposizione all’Accademia Carrara, cui si affianca il grande teatro del Donizetti Opera e dello spettacolo Iliade. Il gioco degli dei con Alessio Boni e Iaia Forte.
Da metà novembre, The Blank Contemporary Art e Comune di Bergamo portano a Palazzo della Ragione l’incredibile Fireflies on the water, opera dell’artista giapponese Yayoi Kusama, la cui fama si estende da New York a Berlino e oltre. Una mostra da non perdere – insieme ai tanti appuntamenti che costelleranno il periodo natalizio, dai classici mercatini all’inedita mostra diffusa Christmas Design.

Ti aspettiamo!

Inaugurata a fine settembre, la mostra Tutta in voi la luce mia all’Accademia Carrara ti accompagna alla scoperta dell’arte ottocentesca nel momento di maggior successo del romanzo storico, col suo dialogo armonico fra pittura, letteratura e musica.
Un’altra esplosione luminosa sarà lo straordinario Fireflies on the water di Yayoi Kusama, per la prima volta in Italia, a Palazzo della Ragione in Città Alta, dal 17 novembre al 24 marzo. La visita ti propone anche una mostra immersiva di poesie, video e documentazioni sul mondo dell’artista.
Quest’anno le festività saranno all’insegna di arte ed eleganza grazie a Christmas Design, la mostra diffusa che, dal 25 novembre al 7 gennaio, porterà installazioni d’autore in 15 iconici luoghi di Bergamo. Il tema è "Omaggio a Kusama, Infinito Presente" – una vera e propria festa di luci!
Storia e musica si uniscono anche nel tradizionale Donizetti Opera, promosso da Fondazione Donizetti. Vieni nei magnifici teatri di Bergamo per goderti la grande lirica donizettiana! Dal 16 novembre al 3 dicembre.
A dicembre approda al Donizetti un altro evento imperdibile, Iliade il gioco degli dei, con Alessio Boni e Iaia Forte. Questo spettacolo della Stagione di Prosa ti mostrerà gli dèi dell’antichità omerica ridotti a pallidi fantasmi, persi a interrogarsi sulla loro perdita di potere.
Le Mura nella Storia. Tesori di una città-fortezza del Rinascimento ti offre invece uno sguardo sulle vicende della Bergamo “roccaforte veneziana”, lungo un percorso diffuso fra Museo del Cinquecento, Palazzo del Podestà e altri luoghi di Città Alta dove potrai scoprire dipinti, armature e altri manufatti unici.
Al Museo di Scienze Naturali ti aspetta invece Il sogno di un nuovo mondo, la mostra che - attraverso manufatti, scritti e ricostruzioni interattive - ti racconta la figura poliedrica e spesso misteriosa di Costantino Beltrami, il rivoluzionario bergamasco che nell'800 esplorò le Americhe.
Ma non dimenticare i tradizionali mercatini di Natale: ti aspettano in tutta la provincia, dalla città alla montagna, alla pianura e i dintorni, per deliziare grandi e bambini con prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato.