Grandi eventi di inizio autunno
Tanti appuntamenti inediti e grandi ritorni

Avvolto dalla luce ambrata del virar di stagione, l’autunno dà inizio al crescendo artistico-culturale di fine anno.

Settembre ti accoglie con gli eventi ricorrenti tra i più amati a livello internazionale, i Maestri del Paesaggio, e la kermesse prediletta dagli studenti e dagli appassionati del sapere scientifico, BergamoScienza.
In chiusura del mese, ecco un altro nome da segnare sul calendario: la nuova proposta firmata Fondazione Donizetti, Raffa in the sky, moderna opera lirica ispirata alla figura di Raffaella Carrà. Debutterà il 29, preceduta dai briosi Raffa Days.

Non mancheranno poi eventi sportivi come la Strabergamo, mostre d’arte, fiere agricole ed enogastronomiche. L’autunno bergamasco ha proposte per tutti!

 

La 13a edizione de I Maestri del Paesaggio animerà le città di Bergamo e - per la prima volta - Brescia dal 7 al 24 settembre, con installazioni e convegni a tema botanico. Quest’anno la decorazione del Green Square Piazza Vecchia è firmata da Martin Rein-Cano, architetto paesaggista di Berlino.
Dal 12 al 15, il tuo palato sarà deliziato dall’appuntamento culinario dei Mercatanti in Fiera: sapori e oggetti da tutto il mondo riuniti sul Sentierone. Unisciti alla festa!
Raffa in the Sky ti aspetta dal 29 settembre al Teatro Donizetti, per quattro date precedute da un calendario di vivaci attività sempre ispirate alla showgirl. Quest’opera moderna nasce in collaborazione con Rai Cultura, che ne trasmetterà la prima in diretta.
Voglia di scienza? A fine mese inizia anche la nona edizione di BergamoScienza, dal tema “Infinito e infinitesimo”: sono in arrivo giornate di conferenze, incontri, spettacoli e laboratori tenuti da scienziati di fama mondiale.
Se la tua fame d’arte è più contemplativa, l’Accademia Carrara ha quello che fa per te. Dal 28 settembre inaugura infatti "Tutta in voi la luce mia", mostra dedicata al melodramma ottocentesco, arricchita da tanti momenti musicali e letterari.