La grande festa di Mezza Quaresima
Quest’anno sarà ancora più speciale, in onore della Capitale della Cultura!

Tornano i festeggiamenti di Mezza Quaresima, la ricorrenza che trasforma il centro di Bergamo in un turbinio di colori, canti e rituali senza tempo.

Pronto per la festa? Il 25 e 26 marzo potrai assistere alla sfilata di variopinti carri allegorici e al tradizionale Rasgamènt de la Egia (Rogo della Vecchia), pupazzo che incarna il male e che viene bruciato ogni anno per sconfiggerlo.
Ma non solo: tutto il weekend sarà ricco di appuntamenti, per te e la tua famiglia, all’insegna della leggerezza e del divertimento.

 

Sabato si esibiranno i gruppi folkloristici e le scuole di ballo, con musiche e partecipanti dalla bergamasca, dall’Italia e dal resto del mondo.
La sera ti aspetta poi l’immancabile concorso per la “vecchia più bella”, giunto all’ottava edizione, seguito dal catartico e magico Rogo della Vecchia.
Domenica pomeriggio ecco la sfilata dei carri, che attraverserà il centro città per raggiungere Piazza Pontida e via Broseta. Oltre ai gruppi locali vedrai ammirerai delegazioni da Brescia, Viareggio, Verona e dall’Emilia Romagna.
Potrai incontrare anche lo Smiciatöt: il Duca di Piazza Pontida, rappresentante dell’associazione che da 100 anni (anniversario proprio del 2023) custodisce e promuove folklore e tradizione bergamaschi.
Chi ha già visto la festa di Mezza Quaresima a Bergamo conferma: un appuntamento da non perdere!