Inizia un anno pieno di bellezza e divertimento
Capitale della Cultura: eventi di gennaio e febbraio

Dopo i tre giorni di festa per l’inaugurazione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, il 2023 continua con una sorpresa dietro l’altra.

Il programma è fitto e ricco di emozioni! Tuffati in questo nuovo weekend di teatro, musica, cinema, libri, artigianato unico e visite guidate. A seguire, ti attendono settimane ininterrotte di cultura e bellezza grazie alla riapertura della Carrara e della GAMeC.

Vieni con noi a scoprire gli eventi in programma per i primi due mesi dell’anno.

Sabato 28 e domenica 29 ti offrono un florilegio di attività pensate per un pubblico vario: letture, teatro, concerti jazz, tour della Biblioteca Mai e del Museo e Tesoro della Cattedrale – senza scordare le ImprovvisAzioni al Teatro Sociale.
Il 28 gennaio riapre l’Accademia Carrara con una mostra dedicata all’allievo più carismatico di Caravaggio, Francesco Boneri, in arte Cecco del Caravaggio. Uno sguardo privilegiato sulle sue opere, ma anche su predecessori, contemporanei ed eredi.
Dal 21 è visitabile a Palazzo Martinengo di Brescia anche la mostra dedicata ai pittori Lotto, Romanino, Moretto e Ceruti: un percorso che mette a confronto i maestri bergamaschi e bresciani dei secoli passati attraverso 80 opere.
Il 3 febbraio inaugura invece alla GAMeC il Salto nel vuoto. Unisciti a questo viaggio surreale alla scoperta della smaterializzazione, vista attraverso gli occhi dei movimenti che hanno esplorato il tema, dalle avanguardie al post-digitale.
E se vuoi anche una galleria a cielo aperto, non perderti La Festa delle Luci! Dal 10 al 26 febbraio, prima Brescia e poi Bergamo si illumineranno di installazioni che - insieme a musica e danza - ti guideranno alla scoperta dei loro tesori!

Per tutti gli eventi clicca qui!