Neve per tutti
Sul cucuzzolo della montagna, con la neve alta così…puoi fare sport o goderti il caldo abbraccio delle terme. Tutto a portata di mano.

Visitando le montagne bergamasche ti accorgerai che offrono un ricco ventaglio di proposte per trascorrere il tempo: sport, attività per famiglie, relax e benessere.

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve, unica in provincia per le sue rocce dolomitiche, ti aspettano con le loro piste attrezzate per sciare. Inoltre, trovi piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio, le ciaspole e le motoslitte.

Divertimento per tutta la famiglia!

Dopo una giornata di sport sulle piste, puoi regalarti qualche ora nelle aree wellness degli alberghi montani oppure in uno dei due splendidi centri termali: San Pellegrino e Sant’Omobono. Ideali per rimetterti in sesto o semplicemente per coccolarti un po’!

Goditi il sole, il relax dei rifugi, il tepore di una spa, i piatti prelibati della tradizione e ritrova il tuo benessere. Un paradiso innevato per tutti!

Lo sci è di casa in Valle Brembana, discese per oltre 160 km, tra Foppolo, Carona, S. Simone, Piazzatorre e Valtorta, alcune delle destinazioni più note dell'intera regione.
Agli amanti dello snowboard, Bergamo dedica i suoi snowpark: il nuovissimo Freestyle a Foppolo, allestito da due campioni italiani. Il Lizzola Park in Valle Seriana e quello del Monte Pora.
Sempre sul Monte Pora è possibile fare delle suggestive sciate notturne, mentre altre località molto frequentate sono Lizzola, gli Spiazzi di Gromo e il passo della Presolana.
Da non perdere anche la Val di Scalve, da Schilpario dove praticare sci di fondo, a Colere, meta di sci agonistico che regala oltre al brivido della discesa una vista mozzafiato sulla Presolana.
Potrai solcare l’altopiano di Selvino Aviatico con il bob e lo slittino, perfetto per i principianti, o scivolare sulla pista da pattinaggio su ghiaccio.
Le ciaspole hanno sempre il loro fascino: numerosi sono i tracciati da percorrere dove unire il benessere di un’attività fisica adatta a ogni età a una completa immersione nella natura, anche in notturna.
E per chi vuole godersi la montagna in pieno comfort consigliamo le gite in motoslitta, da concludere gustando le delizie enogastronomiche al caldo dei rifugi.
Quando le ombre si allungano sulla neve arriva l'ora dell'after ski, una pausa di divertimento dopo una giornata di discese in uno dei localini della zona.
Infine, regalati qualche ora di relax negli hotel, a mollo nelle piscine dei centri benessere; se questo è il tuo stile devi assolutamente scoprire le terme di San Pellegrino e di Sant’Omobono.