La pinacoteca dell’Accademia Carrara si distingue per il pregio del suo patrimonio tanto da essere considerata una fra le più raffinate raccolte d’arte europee e di ritrattistica , da sempre considerata museo del collezionismo italiano. Un patrimonio che nasce dalla passione di Giacomo Carrara, che nel 1796 mise a disposizione del pubblico la sua collezione, a cui seguirono le donazioni di Guglielmo Lochis, Giovanni Morelli e Federico Zeri e molti altri che negli anni hanno arricchito le raccolte del museo.
Inizia la tua visita online. Vieni a conoscere il patrimonio della nostra Accademia, al sito www.lacarrara.it