L’incomparabile bellezza naturale della Valle di Scalve trova una delle sue massime “espressioni” nello scenario che contraddistingue Ski Area 2200.
Panorama e vita in alta quota sono occasioni da non perdere oltre che nel periodo invernale (in cui gli appassionati delle discipline a tema neve possono davvero sbizzarrirsi) anche nei rimanenti periodi dell’anno.
Colere Ski Area è infatti comodamente raggiungibile a mezzo impianti di risalita (Carbonera-Polzone, Polzone-Cima bianca, Corne Gemelle-Ferrantino) che offrono la possibilità, anche ai più sedentari di trascorrere una giornata in alta quota trovando magari ristoro allo Chalet Plan del Sole, Chalet Cima Bianca, Chalet dell’Aquila o negli storici locali del rinomato Rifugio Albani.
Il tutto arricchito dalla possibilità di respirare a pieni polmoni l’incredibile libertà che solo gli scenari alpini possono gratuitamente regalare.
L’incomparabile bellezza naturale della Valle di Scalve trova una delle sue massime “espressioni” nello scenario che contraddistingue Ski Area 2200.
Panorama e vita in alta quota sono occasioni da non perdere oltre che nel periodo invernale (in cui gli appassionati delle discipline a tema neve possono davvero sbizzarrirsi) anche nei rimanenti periodi dell’anno.
Colere Ski Area è infatti comodamente raggiungibile a mezzo impianti di risalita (Carbonera-Polzone, Polzone-Cima bianca, Corne Gemelle-Ferrantino) che offrono la possibilità, anche ai più sedentari di trascorrere una giornata in alta quota trovando magari ristoro allo Chalet Plan del Sole, Chalet Cima Bianca, Chalet dell’Aquila o negli storici locali del rinomato Rifugio Albani.
Il tutto arricchito dalla possibilità di respirare a pieni polmoni l’incredibile libertà che solo gli scenari alpini possono gratuitamente regalare.