Domenica 11 Giugno , ore 11:00
Domenica 11 Giugno , ore 11:00
Sabato 15 Luglio , ore 22:00
Domenica 20 Agosto , ore 11:00
Domenica 10 Settembre , ore 11:00
Domenica 8 Ottobre , ore 11:00
Si trovano a Valbondione, nel cuore della Val Seriana, nel bellissimo paesaggio della conca di Maslana, circondata dalle più alte cime orobiche e da boschi alpini.
Nel 1931, con la costruzione di una diga per la produzione di energia idroelettrica, il corso del fiume Serio viene interrotto, ma nella stagione estiva, da giugno a ottobre, l’impianto viene aperto per 5 straordinarie volte: 10 mila metri cubi d’acqua in caduta libera, la meraviglia della forza della natura che si scatena.
Nel 2023 la diga verrà aperta dalle 11 alle 11:30 dell'11 giugno, 20 agosto, 10 settembre e 8 ottobre. E non lasciarti sfuggire l’incantevole spettacolo in notturna, dalle 22 alle 22:30 del 15 luglio: in questa occasione il triplice salto delle cascate sarà illuminato da potenti riflettori, creando così un’atmosfera unica.
Per raggiungere il punto di migliore osservazione delle Cascate occorre partire da Valbondione e seguire il sentiero che porta a uno dei rifugi bergamaschi più amati e frequentati, il Rifugio Curò, lungo la comoda mulattiera (segnavia CAI 305). Dopo un’ora e mezza circa di cammino nel verde della Val Seriana, tra borghi montani e splendidi paesaggi, giungerai a destinazione. Un percorso adatto a tutti, anche a famiglie con bambini.
Per maggiori informazioni
www.turismovalbondione.it/le-cascate-del-serio
Si consiglia di arrivare a Valbondione con un paio d’ore d’anticipo rispetto all’orario di apertura delle Cascate per trovar parcheggio facilmente e percorrere il sentiero in totale tranquillità.
Si trovano a Valbondione, nel cuore della Val Seriana, nel bellissimo paesaggio della conca di Maslana, circondata dalle più alte cime orobiche e da boschi alpini.
Nel 1931, con la costruzione di una diga per la produzione di energia idroelettrica, il corso del fiume Serio viene interrotto, ma nella stagione estiva, da giugno a ottobre, l’impianto viene aperto per 5 straordinarie volte: 10 mila metri cubi d’acqua in caduta libera, la meraviglia della forza della natura che si scatena.
Nel 2023 la diga verrà aperta dalle 11 alle 11:30 dell'11 giugno, 20 agosto, 10 settembre e 8 ottobre. E non lasciarti sfuggire l’incantevole spettacolo in notturna, dalle 22 alle 22:30 del 15 luglio: in questa occasione il triplice salto delle cascate sarà illuminato da potenti riflettori, creando così un’atmosfera unica.
Per raggiungere il punto di migliore osservazione delle Cascate occorre partire da Valbondione e seguire il sentiero che porta a uno dei rifugi bergamaschi più amati e frequentati, il Rifugio Curò, lungo la comoda mulattiera (segnavia CAI 305). Dopo un’ora e mezza circa di cammino nel verde della Val Seriana, tra borghi montani e splendidi paesaggi, giungerai a destinazione. Un percorso adatto a tutti, anche a famiglie con bambini.
Per maggiori informazioni
www.turismovalbondione.it/le-cascate-del-serio
Si consiglia di arrivare a Valbondione con un paio d’ore d’anticipo rispetto all’orario di apertura delle Cascate per trovar parcheggio facilmente e percorrere il sentiero in totale tranquillità.