Azienda Scolari Sara

Azienda Scolari Sara

Descrizione
L'Azienda Agricola "la merletta inawakan" è costeggiata dalla pista ciclopedonale di Almè, a pochi passi dal fiume Brembo. Tutte le domeniche l'azienda è aperta con la possibilità di degustare prodotti aziendali (formaggi di capra, salumi, miele, frutta e verdura), per la visita alla fattoria e la vendita dei prodotti; l'azienda dispone di un'area pic-nic con la possibilità di usufruire del barbecue e durante l'estate organizza giornate a tema, una anche con la partecipazione dei popoli nativi d'America (Apache, Aztechi ecc..). Offre diverse attività didattiche, con capacità di accoglienza di 80-90 bambini: il processo di mungitura e la trasformazione del latte in formaggio, il mondo dell'apicoltura e il percorso dell'ape; su richiesta c'è la possibilità di effettuare uno scambio culturale con la popolazione Maasai del Kenya sull'allevamento degli animali. Vi è inoltre la possibilità di effettuare il percorso nel "bosco delle fate e degli gnomi" per conoscere gli alberi e la loro energia con lo scultore Sandro Cortinovis. Indietro
Continua
L'Azienda Agricola "la merletta inawakan" è costeggiata dalla pista ciclopedonale di Almè, a pochi passi dal fiume Brembo. Tutte le domeniche l'azienda è aperta con la possibilità di degustare prodotti aziendali (formaggi di capra, salumi, miele, frutta e verdura), per la visita alla fattoria e la vendita dei prodotti; l'azienda dispone di un'area pic-nic con la possibilità di usufruire del barbecue e durante l'estate organizza giornate a tema, una anche con la partecipazione dei popoli nativi d'America (Apache, Aztechi ecc..). Offre diverse attività didattiche, con capacità di accoglienza di 80-90 bambini: il processo di mungitura e la trasformazione del latte in formaggio, il mondo dell'apicoltura e il percorso dell'ape; su richiesta c'è la possibilità di effettuare uno scambio culturale con la popolazione Maasai del Kenya sull'allevamento degli animali. Vi è inoltre la possibilità di effettuare il percorso nel "bosco delle fate e degli gnomi" per conoscere gli alberi e la loro energia con lo scultore Sandro Cortinovis. Indietro
  • Almè Via della Merletta, 6
  • +393475340414