Carona

Carona

Descrizione

Fino ad alcuni anni fa questa località era nota ai cultori dello sci alpinismo più che ai patiti della discesa per la mitica manifestazione del «Trofeo Parravicini» che ha il suo teatro di svolgimento nella zona del Rifugio Calvi. Ora Carona è entrata nella mappa dello sci alpino dopo che una società ha attrezzato i pendii della Valle di Carisole che sovrasta il paese.

Questa vallata è il regno del sole e della neve. L’uno e l’altra sono abbondanti e
della migliore qualità, per cui sciare a Carona è sempre bello. E poi da non dimenticare lo splendido panorama su Carona e il suo suggestivo laghetto.


COME SI ARRIVA:
Da Bergamo si imbocca la strada statale della Valle Brembana fino a Lenna, da dove si
diparte la provinciale per Foppolo che si percorre fin dopo l’abitato di Branzi dove c’è il
bivio per Carona (km 52). Da Milano sono 102 km. La località è raggiungibile da Bergamo
e Milano con autobus di linea.

Impianti di risalita: 6
Piste: 7
Livello: 1 facile - 4 medie - 2 difficili
Km di piste: 22
Neve programmata: impianto ad alta e bassa pressione
Pista da fondo: in località Carisole, anello di 4,5 km, facile
Pro Loco: +39 0345 77118
Biglietteria: +39 0345 77052


Continua

Fino ad alcuni anni fa questa località era nota ai cultori dello sci alpinismo più che ai patiti della discesa per la mitica manifestazione del «Trofeo Parravicini» che ha il suo teatro di svolgimento nella zona del Rifugio Calvi. Ora Carona è entrata nella mappa dello sci alpino dopo che una società ha attrezzato i pendii della Valle di Carisole che sovrasta il paese.

Questa vallata è il regno del sole e della neve. L’uno e l’altra sono abbondanti e
della migliore qualità, per cui sciare a Carona è sempre bello. E poi da non dimenticare lo splendido panorama su Carona e il suo suggestivo laghetto.


COME SI ARRIVA:
Da Bergamo si imbocca la strada statale della Valle Brembana fino a Lenna, da dove si
diparte la provinciale per Foppolo che si percorre fin dopo l’abitato di Branzi dove c’è il
bivio per Carona (km 52). Da Milano sono 102 km. La località è raggiungibile da Bergamo
e Milano con autobus di linea.

Impianti di risalita: 6
Piste: 7
Livello: 1 facile - 4 medie - 2 difficili
Km di piste: 22
Neve programmata: impianto ad alta e bassa pressione
Pista da fondo: in località Carisole, anello di 4,5 km, facile
Pro Loco: +39 0345 77118
Biglietteria: +39 0345 77052