La 31a edizione del Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo”, intitolata Bergamo-Brescia Città degli Organi, coinvolgerà anche la città della Leonessa. Il programma prevede un numero doppio di concerti rispetto al palinsesto tradizionale, equamente suddivisi fra i due capoluoghi e sapientemente abbinati grazie all’individuazione di organi simili.
L’inaugurazione avverrà in cattedrale il 22 settembre con un ospite d’eccezione, Olivier Latry, organista di Notre Dame de Paris dal 1985, che suonerà il grande organo Corna. Il prosieguo della rassegna non sarà da meno, proponendoti nomi famosi come Briggs, Zerer e de Vries.
Da non perdere.
QUANDO
Dal 22 settembre al 29 ottobre 2023.
Programma completo a questa pagina: versione italiana | versione inglese
DOVE
Bergamo Alta e Bassa
MAGGIORI INFORMAZIONI
www.organfestival.bg.it
info@organfestival.bg.it
Ingresso gratuiti a tutti i concerti.
La 31a edizione del Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo”, intitolata Bergamo-Brescia Città degli Organi, coinvolgerà anche la città della Leonessa. Il programma prevede un numero doppio di concerti rispetto al palinsesto tradizionale, equamente suddivisi fra i due capoluoghi e sapientemente abbinati grazie all’individuazione di organi simili.
L’inaugurazione avverrà in cattedrale il 22 settembre con un ospite d’eccezione, Olivier Latry, organista di Notre Dame de Paris dal 1985, che suonerà il grande organo Corna. Il prosieguo della rassegna non sarà da meno, proponendoti nomi famosi come Briggs, Zerer e de Vries.
Da non perdere.
QUANDO
Dal 22 settembre al 29 ottobre 2023.
Programma completo a questa pagina: versione italiana | versione inglese
DOVE
Bergamo Alta e Bassa
MAGGIORI INFORMAZIONI
www.organfestival.bg.it
info@organfestival.bg.it
Ingresso gratuiti a tutti i concerti.