LOGIN
inLombardia

What to do

Do you want to discover a historic village? Explore a medieval castle? Taste wines in a winery? Go trekking in the Orobie Mountains? Go boating on the lake or skiing?
Bergamo is a universe of possibilities, all to be explored.

Bergamo city

Museum “Walls of Bergamo”
Impossible Museum
Social Theater
San Pancrazio Fountain
St. Andrew’s Theater
Church of San Bernardino
The Green City
Gewiss Stadium
Agliardi Palace
Contarini Fountain
AGIAT – Association of Interpreter Guide...
San Lorenzo or Garibaldi Gate
Fountain of St. Roch
Polli Stoppani Palace
INFOPOINT BERGAMO – CITTA ALTA
Palace of Mercy
Palma Camozzi Vertova House
The Venetian Walls
St. Augustine Reservoir
Gombito Street
Palace of Reason
Roman cisterns
Church of St. Alexander of the Cross
St. Martin of Laziness Church
Villa Muzio
GAMeC
Church of St. Agatha
Lantro Fountain
Shoe Market Square Cistern
Villa Neri
Fountain of the Vagina
Frizzoni Palace
REZZARA PALACE OR PEOPLE’S HOUSE
The Roman mosaic
Hay Market Square
Former San Bernardino stoneware – stonew...
St. Michael Church at the White Well
Church of the Holy Spirit
St. John’s Gunboat
Cathedral Square
Botanical Garden of Bergamo “Lorenzo Rot...
Academy of Fine Arts
Angelini House
Villa Bracciano
Colleoni Street or “Corsarola”
St. Vigilius Church
ATB Museum
Creberg Palace, a 500-year history
Cittadella Viscontea
Baptistery
St. Michael’s Bastion
The Roman forum
Marenzi Park and Caprotti Park
Palace of the Podesta – Suardi House
Palace or House of Freedom
St. Alexander’s Gate
Palace of the Province
Painted Door Street
Donizetti Birthplace
INA Insurance Building
John XXIII Episcopal Seminary
Athenaeum of Arts and Sciences
The shopping quadrilateral made in Bergamo
Scorlazzino ladder
Church of St. Nicholas to the Celestines
Mascheroni Square Cistern
Relief Gate
Bergamo Museum of Histories “Mauro Gelfi...
Chamber of Commerce
Former Church of St. Mary Magdalene
St. James Gate
Tower of the fallen
Venetian doors
Former Monastery of Valmarina
Pius Colleoni Place
Trucca Park
Aula Picta of the Curia
Bastion and meadow of the Fara
Scotti Palace
St. Michael’s Fountain
Black Eagle Alley
Gombito Tower
Convent of St. Francis – Sestini Museum ...
John XXIII Convention Center
Basilica of Santa Maria Maggiore
PIAZZA MASCHERONI (formerly Piazza Nuova)
Evangelical Community Temple (Waldensian)
Former Monastery of St. Augustine
Archpriest’s House
All year | Nxt Bergamo – Concerts, shows...
Heart of Lower Town
Church of St. Andrew the Apostle
Temple St. Cross
Tower of Adalbert
INFOPOINT BERGAMO – LOWER TOWN
Shrine of the Blessed Virgin of Sorrows
Sestini Museum of Photography
Monument to Gaetano Donizetti
VILLA LA BASSIANA
Muraine and Galgario Tower
Scorlazzone ladder
Church of St. Pancras
Moroni Palace and Gardens
Donizetti Theater
Piazzetta S. Pancrazio
Greppi Hall
Paleni House
Liceo Classico Paolo Sarpi – Ex-convent ...
Farmer’s House
Old Washhouse – Via Mario Lupo
Former Monastery of Astino
Church of St. Alexander the Martyr (Cathed...
The Portico with Large Columns
Painted Gate Fountain
Dante Square
Monumental cemetery
Medolago Albani Palace
Borgo San Leonardo
Dolphin Fountain
Protestant Cultural Center of Bergamo
Fountain of St. Euphemia
Temple of the Fallen
Valleys railway station
Antescolis Fountain
New Palace – Angelo Mai Civic Library
Civic Tower – Campanone
Borgo Pignolo
Funicular Palace (Palazzo Rota Suardi)
Upper St. Mark’s powder magazine
Puppet Museum
Post Office Building
Fountain of St. Augustine
The Roman road
St. Martha’s Cloister
The Fountain
Shoe Market Square
CARMEL MONASTERY
City Museum of Natural Sciences “Enrico ...
Bergamo 900
Church of Santa Grata Inter Vites
Cathedral Museum
Palace of the Podesta – Museum of the ...
Church of St. Alexander in column
Sentierone and Piacentiniano center
Via Arena
Civic Archaeological Museum
Fountain of St. Agatha
San Vigilio Castle
Villa of the Badgers
St. Michael’s Gunboat
Church of Sts. Bartholomew and Stephen
Cultural Association “City of Bergamo To...
Seminary
Borgo Canale
Matris Domini Museum
Terzi Palace
Bergamo Center
City Funicular
Carrara Academy
Pontida Square
St. Mary of Grace Church
S. Vigilio Funicular
Suardi Park
Shrine of Our Lady of the Chestnut
Piatti Hall
St. Augustine’s Gate and the museum “W...
Borgo Santa Caterina
Rock
New Gate
Colleoni Chapel
St. Michael’s Fountain at the White Well
Piazza Vecchia
Villa Grismondi Finardi

Mountain

Lakes

Art and culture

Italian Walking Lesson: 4 or 6 Hours
250.00 €
Civic Archaeological Museum
Terzi Palace
Bergamo Museum of Histories “Mauro Gelfi...
Church of St. Alexander in column
The mysterious basilica of Santa Maria Mag...
110.00 €
Bergamo, a treasure trove of noble palazzo...
99.00 €
Baptistery
Museum of the Basilica of Gandino
N.A.B. Museum – Nature Environment Borle...
Shrine of Our Lady of Grace
Parish Church and Chapel of Peace
Roman cisterns
Shrine of Our Lady of the Castle
Cathedral Square
Saturday’s Guided tour of Upper Bergamo
12.00 €
Shrine of St. Patrick
San Giovanni Bianco
Mines of Schilpario
MUSEUM OF MINERALS AND FOSSILS – SCHILPA...
Aula Picta of the Curia
San Vigilio Castle
The historic houses of Stezzano
Exclusive tour of Iseo and Montisola
115.00 €
Donizetti Theater
Impossible Museum
Museo Donizettiano
Mining Park Eng. Andrea Bonicelli
Urgnano Castle
Former Monastery of Astino
Palace of the Podesta – Museum of the ...
Botanical Garden of Bergamo “Lorenzo Rot...
Fal’Fil Museum and “Once Upon a Time...
Sweet Bergamo and Palazzo Moroni
105.00 €
October 20, 2024 – UNESCO Panoramas and ...
0.00 €
Church of St. Nicholas
Abbey Sant’Egidio in Fontanella
Cathedral Museum
Sestini Museum of Photography
St. Mary of Grace Church
Puppet Museum
Archaeological area
Imagna Valley Ecomuseum
Two Hours in Italian with Taste in Bergamo
150.00 €
Lovere
Benedictine Abbey of San Paolo d’Argon
Private collection Riva d’Epoca by Roman...
Monument to Gaetano Donizetti
The Mile of Beauty
Badger and Postal History Museum
Museum “Walls of Bergamo”
Lantro Fountain
THE MINES OF DOSSENA
Social Theater
Borgo San Leonardo
Museum of African Art and Culture African ...
Clusone
Walk with audio guide and aperitif in Uppe...
49.00 €
Sato Code, the escape room throughout the ...
9.00 €
Civic Tower – Campanone
Alzano Lombardo
Gombito Tower
Martinengo Castle
Church of St. Tome
City Funicular
Exclusive tour of Paratico and Sarnico
90.00 €
Borgo Santa Caterina
Bergamo in 6 hours
Church of San Bernardino
Shrine of Our Lady of the Tower
MUSEUM OF MINING ILLUMINATION – SCHILPAR...
Marne Castle
Visconti Castle of Trezzo
Shrine of Our Lady of the Fields
Borgo Pignolo
Crespi D’Adda
New Palace – Angelo Mai Civic Library
Church of the Holy Spirit
Alpine Museum – Colere
Colleoni Chapel
Splendors from the Romanesque of Almenno
The Land of the Good Pope
Contarini Fountain
New Gate
Villa Pesenti Agliardi
Shrine of Our Lady of the Chestnut
Harlequin House in Oneta
Tower of the fallen
Ruralia
St. Vigilius Church
MAT – Museum of Art Time City of Clusone
Church of St. Agatha
2-hour TukTour – On the notes of Donizet...
200.00 €
Santa Maria in Brusicco
Protestant Cultural Center of Bergamo
Nativity Museum
Sentierone and Piacentiniano center
Giovan Battista Rubini Museum
Paleontological Park of Cene
St. Michael’s Gunboat
Guided tour of Upper Bergamo on Sunday and...
12.00 €
Donizetti Birthplace
Chapel of Villa Suardi
For an increasingly accessible Upper Berga...
Jan-Apr | Operetta Season and other shows
Guided tour of Upper Bergamo
110.00 €
Carrara Academy
Agliardi Palace
Milan Open Tour on Tourist Open Bus
24.00 €
The Magnificent 4
Convent of St. Francis – Sestini Museum ...
Bianzano Castle
PARRA OPPIDUM OF THE OROBI
Visconti Brignano Palace
GAMeC
Tino Sana Carpenter Museum
Black Eagle Alley
13 Points Tour – Escape from the city
15.00 €
Moroni Palace and Gardens
Corti Marmi
Sanctuary of the Fork
Shrine of the Blessed Virgin of Sorrows
Furietti Palace Carrara
All year | Guided tours of the village of ...
Colleoni Castle of Solza
Basilica of St. Mary of the Assumption
Civic Museum of Art and Territory “Giann...
Alta Valle Brembana Civic Ethnographic Mus...
10 things to do in Bergamo
Camaitino – House of Memories of Pope Jo...
All year | Guided tours of the Grand Hotel...
Tour of Crespi D’Adda industrial village...
150.00 €
Arnosto
10/2/24-11/1/26 | One gallery, many colle...
Matris Domini Museum
Exhibition – Una Galleria, Tante Collezi...
7.00 €
Rock
St. Michael Church at the White Well
The Roman road
Basilica of Santa Maria Maggiore
Bergamo 900
Cavellas – Roman village in Val Cavallin...
City Museum of Natural Sciences “Enrico ...
Fantoni House Museum
Villa Grismondi Finardi
Treviglio
Guided tour of Upper Bergamo with a French...
28.00 €
Shrine of the Basella
Sacristies of the Basilica of San Martino
Academy of Fine Arts
Renewable Energy Museum
LUZZANA GIANT PARK
Church of Sts. Bartholomew and Stephen
Museum of the Basilica of Gandino – sect...
ATB Museum
Camerata Cornello
Walk along the Walls
110.00 €
Greppi Hall
Piatti Hall
Girolamo Zanchi Library
Borgo Canale
Malpaga
Sezione Aurea Association “Theatre for C...
Pumenengo Castle
Cittadella Viscontea
Forge of Teveno
02/03-02/11 | Castles Open Day
Shrine of Our Lady of Perello
Castione della Presolana
Immersive audio-guide at Malpaga Castle
13.50 €
Post Office Building
Villa Faccanoni
Gromo
Church of St. Alexander of the Cross
Tadini Academy of Fine Arts
Colleoni Martinengo Castle of Cavernago
The Sanctuary of Lavello
St. John’s Gunboat
Church of Santa Grata Inter Vites
Circle route tour in the Astino Valley, an...
110.00 €
Opening times of the museums and monuments
22/02-12/04 | 98th Concert Season
Former San Bernardino stoneware – stonew...
Palace of Reason
SHRINE OF THE MADONNA OF PRADA
Church of St. George
Basilica of the Bergamaschi
55.00 €
Palma Camozzi Vertova House
Santa Giulia Museum
Accessible itinerary in the historic cente...
The grand Mid-Lent celebration
Loreto Island
Luzzana Museum of Contemporary Art – Mel...

Relaxation and well-being

Outdoor and sports

Leoland
Spend a day as a farmer
100.00 €
Suspended Adventure Parks
17.00 €
En plein air painting lesson
60.00 €
Golf Club Ai colli di Bergamo
Circle route tour in the Astino Valley, an...
110.00 €
E-bike tour in Presolana, the Dolomite mou...
75.00 €
Mount Alben Adventure Park
The gorges of Lake Iseo
Orobie Trail
THE MINES OF DOSSENA
Le Cornelle Wildlife Park
Mongolfiera Easy exclusive hot air balloo...
850.00 €
Walk along the Walls
110.00 €
Up and down the steps
1 hour in a Tuk Tuk amidst glimpses and pa...
130.00 €
Exclusive hot air balloon flight in Lombar...
950.00 €
Trekking from Bueggio to the Gleno Dam
Forest in Kiss
Nature oasis at Pertus Pass
Gleno Alpine Arboretum
Discover Bergamo and its hills by e-bike
75.00 €
The Valley of Biodiversity
Discover the Seriana Valley by e-bike
75.00 €
LUZZANA GIANT PARK
Botanical Garden of Bergamo “Lorenzo Rot...
Maresana Hill
Way of Charlemagne
Bride and groom jumping
Adventure Raid Center Schilpario
E-bike Happy Hour in Clusone, Valle Serian...
55.00 €
GREEN OASIS
Visit to the Dossena Mines and lunch
40.00 €
Spiazzi di Gromo Bikepark
Suspended Bridge, Traditional Lunch, and S...
79.00 €
Bastion and meadow of the Fara
Turani Park
Cooking class with a view of Mount Presola...
55.00 €
Trekking from Pizzino to Rifugio Gherardi
From Ponteranica to Bergamo along the Via ...
Serio Falls
Horse Experience, horse riding in Val Seri...
45.00 €
Vò waterfalls
Greenway of the streams of Bergamo
Sailing trip 3 hours – afternoon
400.00 €
SUP rental
12.00 €
The Park suspended in the woods
From St. Vigil to Bastia Hill
N.A.B. Museum – Nature Environment Borle...
Single canoe rental
12.00 €
PARRA OPPIDUM OF THE OROBI
Accessible route to the Sanctuary of the M...
Marenzi Park and Caprotti Park
Spiazzi di Gromo
Suardi Park
Brunone Valley
The valley of cold
Urban sketching lesson in the streets of t...
45.00 €
Vodala Refuge
Vertova Valley
Adda Park
From Riva di Solto to Fonteno
WWF Oasis – Special Area of Conservation...
Trucca Park
A.S.D. Golf Club Bergamo “L’Albenza”
Dossena Speleological Park in the Brembana...
62.00 €
Family Farm: The child-friendly farm
26.00 €
E-bike Happy Hour in Presolana, Valle Seri...
55.00 €
From Piazzo to Rifugio Gremei
Sanguigno Valley and the Gianpace Shelter
BRANCALEONE FOUNTAIN NATURE RESERVE
Park of the Hills
Double canoe rental
18.00 €
Presolana Pass
From the Cespedose Refuge to the peaks
The Way of the Vases
Caves of wonders
3-hour Sailing trip – morning
400.00 €
From Pontida to Sotto il Monte via Monte C...
Trekking from Brumano to Resegone Refuge
Dream Caves
Fly fishing in the Serio and Brembo Rivers...
190.00 €
North Oglio Park
E-bike Happy Hour in Colere, Val di Scalve
55.00 €
Valtorta – Piani di Bobbio
Cheese making class with a view of Mount P...
55.00 €
Aviatico, Cornagera and Monte Poieto
Fly fishing for native trout in the stream...
190.00 €
6-hour sailing trip
700.00 €
GLENO’S GUN.
Orio al Serio Airport – Bergamo Train St...
Mount Pora
Trekking to the Medici Refuge under Presol...
Bossico and its breathtaking views of Lake...
75.00 €
Orobie Park
Serio River Park
The Green City
Top 10 treks in the province
Green Way
Suspension Bridge and Lunch in Dossena, Br...
55.00 €
Topics

Italian Ministry of Tourism fund in favor of municipalities with cultural, historical, artistic, and scenic vocations, in whose territories are located sites recognized by UNESCO as World Heritage Sites.

Il Ministro del Turismo, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, previa intesa in sede di Conferenza Unificata, ha adottato un provvedimento istitutivo del “Fondo in favore dei Comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità” (d’ora in poi “Fondo”).

L’obiettivo è quello di sostenere la ripresa del settore turistico particolarmente colpito dalla crisi generata dalla pandemia di Covid‐19 nei Comuni caratterizzati da spiccata vocazione turistico‐ culturale. L’iniziativa è rivolta e sostiene anche le città italiane facenti parte della rete delle città creative dell’UNESCO. L’istituzione del suddetto Fondo risponde prioritariamente all’obiettivo di rilanciare il settore turistico italiano supportando lo sviluppo di progettualità finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale nelle città nelle quali la presenza di siti iscritti nella lista del patrimonio UNESCO rappresenta un fattore determinante di attrattività e competitività turistica.

Gli interventi si sostanziano nella realizzazione di iniziative riguardanti strumenti di valorizzazione e promozione turistica digitale, itinerari turistici, progetti di marketing turistico, nonché opere di tipo edilizio, strutturale o impiantistico e allestimenti funzionali all’incremento della fruizione e dell’attrattività turistica.

Il fondo ha una dotazione finanziaria complessiva di 75 milioni di euro. La cifra è ripartita come segue:

  • 58,8 milioni per i “Comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica” nei cui territori sono presenti siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità;
  • 4,9 milioni per i Comuni italiani che fanno parte della rete delle città creative dell’UNESCO;
  • 9,8 milioni per interventi di valorizzazione turistica di Roma Capitale
  • 1,5 milioni per le attività di assistenza ai comuni (es. verifica delle progettualità proposte, rendicontazione e monitoraggio) e per la realizzazione e gestione della piattaforma informatica dedicata all’incentivo.

Le linee guida per la comunicazione e la pubblicità degli interventi sono state elaborate per facilitare le attività di promozione dei progetti finanziati dal Fondo. Uno strumento operativo che vuole fornire ai beneficiari gli elementi per promuovere e diffondere i risultati dei progetti finanziati. La comunicazione e la pubblicità, oltre ad un obbligo, è soprattutto un’opportunità per i beneficiari per far conoscere i progetti realizzati e gli investimenti attuati tramite l’accesso al finanziamento concesso dal Ministero del Turismo.

TURISMO INNOVATIVO IN VIAGGIO TRA LE OPERE DI DIFESA VENEZIANE

Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl ha ricevuto da Ministero Italiano del Turismo il finanziamento di xxx euro per realizzare il progetto sotto descritto.

Abstract progetto

Il progetto “Turismo innovativo in viaggio tra le Opere di difesa veneziane” si basa su una strategia trasversale alle Città appartenenti al Sito UNESCO, volta a incrementare le presenze turistiche almeno del 5% rispetto al benchmark 2019 per arrivare al valore pari ad almeno 3.248.511 di presenza turistiche. La strategia del progetto di valorizzazione turistica di basa sulla creazione di un itinerario tra le tre città, con particolare attenzione al pubblico internazionale ma anche a quello nazionale dalle regioni più distanti, offrendo un senso originale alla visita dei territori. I target di domanda sono quelli del turista culturale, curioso di letture originali dei luoghi, del turista slow che desidera scoprire i territori che connettono le tre città, del turista non più coinvolto nelle attività lavorative che nell’arco di una settimana può visitare le tre città in sequenza anche nei giorni meno affollati. Attraverso diverse azioni integrate si vogliono attrarre i sottoelencati i target di segmenti di domanda:

  1. Turismo di prossimità: lombardi/veneti/emiliani in grado di effettuare una visita in giornata (mordi e fuggi). Questo target, seppur interessante per le nostre città, è difficilmente monitorabile in quanto non rientra nel conteggio delle presenze, che corrisponde al numero di pernottamenti che rappresenta l’indicatore principale (dati Istat);
  2. Turismo nazionale: visitatori italiani che pernottano almeno una notte;
  3. Turismo europeo: visitatori europei che pernottano almeno una notte;
  4. Turismo intercontinentale: visitatori del Nord America, Sud America, Oriente, Israele, Emirati Arabi che pernottano almeno una notte.

Al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati, si ritiene fondamentale privilegiare le spese per la produzione di contenuti promozionali dedicati ai visitatori che si apprestano a scegliere la propria destinazione e alla divulgazione degli stessi, nonché investire su interventi infrastrutturali, privilegiando investimenti dedicati all’accessibilità e all’accoglienza.
Si individuano i seguenti elementi di forza su cui si fonda la strategia di valorizzazione turistica:

  • la promozione delle attività dirette del sito UNESCO e di quelle ad esso correlate, che diventa il motore per la ripresa e lo sviluppo in chiave culturale-turistica delle città;
  • la segmentazione nei target sopra descritti del pubblico a cui l’intervento si rivolge, che aumenta il potenziale turistico delle Città in quanto si dà prova di tenere in considerazione e di monitorare le esigenze e le caratteristiche di ciascun target;
  • l’utilizzo del portale www.Italia.it, che diventerà il punto di riferimento di tutte le azioni collegate al progetto e la vetrina per le attività passate, presenti e future;
  • il richiamo della popolazione e dei turisti a una partecipazione attiva, che possa trasformare le Città in un laboratorio di idee e di esperienze innovative intese a incrementare l’attrattività e le presenze turistiche.

Nell’ambito del progetto verrà attivata una promozione congiunta del sito seriale, portando i turisti a scoprire le tre città nel loro complesso.
Il comparto turistico può giovare dei benefici derivanti dal maggior numero di presenze attese e un incremento della permanenza media degli arrivi, grazie a un rinnovato interesse per le attività comunicate, proposte e incentivate tramite strumenti innovativi digitali.
Questi strumenti si configurano come aggregatori delle proposte culturali, affini tra loro dato il medesimo spirito culturale, originato dai valori alla base del riconoscimento del sito UNESCO.
Si prevede la nascita di nuove imprese legate allo sviluppo delle realtà extralberghiere e collegate alla creazione di esperienze che abbiano nei valori UNESCO l’elemento di originalità.

Il modello comunicativo e promozionale unitario vuole stimolare la nascita di prodotti turistici ed esperienze di visita trasversali alle tre città, segmento non ancora percepito dalle attività imprenditoriali come fonte di ulteriore attrattività. Inoltre verrà incentivato lo sviluppo di esperienze turistiche che mescolino i temi UNESCO con gli altri prodotti turistici offerti da ciascuna città, con format esportabili, con un approccio multidisciplinare all’offerta turistica che implica lo sviluppo di nuove professionalità.

La presenza di esperienze turistiche costituite da una gamma variegata di elementi diventa attrattiva per il turista internazionale che trova modo di sperimentare più aspetti dell’offerta turistica nazionale senza doverla costruire da sé. Inoltre il Piano di comunicazione integrato, presuppone lo sviluppo di linguaggi comuni e di rappresentazioni coerenti da parte delle realtà imprenditoriali delle tre città, generando un brand unico, riconoscibile e unificante.
Con il progetto ci si attende un incremento del numero di guide turistiche specializzate e una evoluzione del servizio di visita che include nuovi itinerari e modalità di fruizione orientate anche ai prodotti multimediali.

Comunicare il prodotto turistico, la meta UNESCO unitaria nei valori, ma specifica nella fruizione della singola componente, nella sua innovatività rispetto all’attuale rappresentazione delle tre città, amplia l’offerta turistica percepita. Contribuisce perciò ad attrarre flussi turistici aggiuntivi rispetto a quelli che oggi scelgono le tre città del sito. UNESCO rappresenta un elemento di attrattività molto sentito su alcuni mercati esteri. Il pubblico attratto dalle visite ai siti UNESCO è un pubblico sofisticato nella fruizione delle esperienze e slegato dai contesti stagionali tradizionali.
L’itinerario di scoperta delle tre città attraverso la narrazione UNESCO invita alla fruizione slow, con incremento presenze, e intercetta fasce di pubblico libero da attività lavorative.

Bergamo, Peschiera del Garda e Palmanova, grazie a questo progetto, si attiveranno per una promozione congiunta, portando i turisti a scoprire le tre città nel loro complesso. La promozione lavorerà nella direzione di incrementare i flussi turistici verso le singole città e, in ognuna di queste, verso le altre due. Un intervento che incrementerà i flussi nei singoli siti, incrementando anche la permanenza media degli arrivi. L’offerta turistica arricchita e una maggiore promozione del bene storico, porterà anche ad una destagionalizzazione degli arrivi.

INTERVENTI

Video emozionale innovativo
Realizzazione di un video emozionale con tagli di diversa durata, quale strumento di promozione privilegiato che sarà adattato sia per i differenti canali social (You tube, Meta, Tik tok, etc) che per utilizzo in ambienti off line (a titolo esemplificativo led wall/schermi presenti negli aeroporti). Il video sarà doppiato in varie lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, polacco).

Nuova piattaforma web
La piattaforma, tramite applicativo di gestione delle API, garantisce lo scambio bidirezionale delle informazioni con relativo aggiornamento. Quando possibile i dati sono aggiornati in tempo reale altrimenti sarà comunicata la frequenza di aggiornamento.
Si renderà possibile effettuare la connessione bidirezionale a mezzo API mediante:

  • API con link al contenuto: ai fini della fruizione di contenuti digitali condivisi dagli operatori quali immagini, video, articoli verranno esposte API con link per richiamare la risorsa (contenuto) presente all’interno del CMS dell’Operatore e che viene presentata dal TDH;
  • API con contenuto: ai fini della fruizione diretta di contenuti digitali condivisi dagli operatori sopra riportati che vengono trasmessi direttamente all’utente finale dal DMS;
  • API di trasmissione e/o ricezione informazioni: ai fini dell’interscambio di informazioni tra TDH e Operatore.

Si provvederà all’adeguamento delle proprietà ontologiche dei contenuti del sito.

Realizzazione viaggi nel tempo
Realizzazione di percorsi di visita composti da punti dove visionare video sferici a 360° con rievocatori che permettano di compiere “viaggi nel tempo”. In determinati punti delle singole città verranno installati dei marcatori (QR code) che permetteranno ai visitatori di accedere in streaming dal proprio smartphone (senza scaricare alcuna app) a video immersivi che riprodurranno scene di guerra o di vita popolare ai tempi della Serenissima o dei principali periodi storici cittadini. Si prevede, inoltre, la realizzazione di una serie di punti dove interagire con narratori virtuali: inquadrando un QR code i turisti potranno accedere a dei video, plurilingue, durante i quali attori impersoneranno personaggi storici e narreranno vicende, storie e leggende delle località interessate, guidando il visitatore alla scoperta del sito transnazionale.

Realizzazione servizio fotografico
Realizzazione di servizi fotografici nelle tre città nelle quattro stagioni, capaci di promuovere il sito transnazionale utilizzando le immagini realizzate sia sui diversi canali social che sui siti di promozione turistica delle tre città. I servizi prevedono l’utilizzo di diversi modelli di etnie diverse che rappresentino i turisti e le loro emozioni nel visitare di diversi siti attrattori.

Press blog tour
Organizzazione di blog tour e press tour per promuovere la visita delle tre città.

Influencer
Coinvolgimento di influencer (anche molto verticali) per promuovere la visita delle 3 città.

Advertising online
Google tabellare e ricerca, Meta, Tik Tok.

Marketing B2B
Individuare strategie di marketing B2B al fine di implemetare azioni per una community attiva.

Attualizzazione siti di promozione turistica
Nuova ingegnerizzazione, attualizzazione e adeguamento tecnologico dei siti di promozione turistica delle tre città, con particolare riferimento a sezioni dedicate nei tre portali al sito transnazionale e del sito e del sito Venetian Fortress con integrazione e interoperabilità con italia.it.

Riposizionamento infopoint
Riposizionamento e nuovo allestimento dell’info-point con zona dedicata al sito Unesco (Visitor center) con produzione di pannellonistica, video, totem interattivi che illustrino la tre città e l’intero sito transnazionale. I contenuti multimediali sul sito Unesco potranno essere utilizzati anche per implementare Infopoint già esistenti nelle altre città, dedicando una sezione specifica alla presentazione del sito Unesco.

Contact us

Desideri maggiori informazioni?

This field is hidden when viewing the form
This field is for validation purposes and should be left unchanged.

VisitBergamo Gift Card