Sette anni, sei paesi e tre diversi continenti: un viaggio a tappe nei maggiori musei del mondo, in cui l'Accademia Carrara ha portato con sé i grandi pittori del Rinascimento, che a bordo di aerei hanno raggiunto la Grande Mela o l'Australia e su camion super protetti sono arrivati fino in Russia.
Ora Tiziano, Tiepolo e Bellini, con la sua splendida Madonna con Bambino sono tornati a casa, nella pinacoteca che porta il nome del suo fondatore: il Conte Giacomo Carrara, che nel 1794 istituisce la Carrara come galleria didattica per la scuola di pittura.
Nei secoli l'Accademia arricchendosi di donazioni diventa una delle più prestigiose raccolte d'arte moderna europee custodita dal 1810 nello splendido palazzo progettato dall'architetto Simone Elia. Quasi due secoli dopo, nel 2008, la pinacoteca chiude per un lungo restauro e riallestimento: un'occasione imperdibile per condividere con il mondo un meraviglioso patrimonio d'arte e bellezza, che dalla riapertura del museo, il 23 aprile 2015, si può di nuovo ammirare a Bergamo.
Bergamo e i suoi grandi pittori